Servizio trasporto scolastico (scuole primarie e secondaria I grado)

Descrizione del servizio

Il servizio collettivo viene erogato per tutte le giornate previste dal calendario scolastico ed è rivolto alle famiglie che non hanno la reale possibilità di accompagnare personalmente i figli a scuola.Le modalità di realizzazione del servizio seguono le linee ministeriali specifiche relative all'emergenza sanitaria da Covid-19.

Vista la peculiarità di questa fase e le prescrizioni necessarie per i viaggi in bus, l'Amministrazione ha valutato di prevedere la presenza di un assistente al trasporto sui tre bus da e per la scuola secondaria.

E' possibile scaricare il Patto di responsabilità reciproca tra il Comune di Sala Bolognese e le famiglie dei bambini iscritti ai servizi di Trasporto Scolastico

La dichiarazione è da sottoscrivere e rimandare compilata all'indirizzo mail del servizio Scuola: scuola@comune.sala-bolognese.bo.it entro e non oltre le ore 18.00 di venerdì 11 settembre 2020.

Tariffe

Retta mensile unica e fissa con pagamento trimestrale.

Andata e ritorno
Costo mensile: 30,00 €.

Solo andata o solo ritorno
Costo mensile del servizio: 15,00 €

Modalità di iscrizione
Le iscrizioni avvengono con la sola modalità on-line e mantengono la loro validità pari all’intero ciclo di scuola: 5 anni scuola primaria, 3 anni scuola secondaria di I grado.

L'iscrizione e la rinuncia si eseguono online usando le credenziali FedERa (fino al 30/09/2021), Spid oppure CIE e seguendo questo percorso sul sito del Comune di Sala Bolognese

> home page
> servizi online
> iscrizioni nido e servizi scolastici (l'icona con due bimbi)
> entrare con credenziali FedERa (fino al 30/09/2021), SPID selezionando il Comune di Sala Bolognese o l'operatore di riferimento
>inserire la OTP (One Time Password - via sms, mail o tramite App)

A questo punto sarà possibile accedere alla propria posizione e procedere con l'iscrizione ai servizi di interesse.

Per le domande frequenti sulle credenziali FedERa (fino al 30/09/2021) e Spid, Servizi integrativi scolastici - Informativa SPID

In caso di necessità per le credenziali FedERa (fino al 30/09/2021) o Spid, chiamare la Biblioteca anche per prendere un eventuale appuntamento allo 051 682 25 41 nei seguenti orari: Martedì e Giovedì 8:30 - 18:30, Mercoledì e Venerdì 8:30 - 12:30.

Informazioni utili

- per quanto riguarda il cartellino identificativo: chi già iscritto dagli anni precedenti può utilizzare quello già in possesso, ai nuovi iscritti verrà consegnato nella prima settimana di frequenza direttamente dall'assistente al trasporto sul bus e andrà incollata una fototessera del minore;

- il pagamento avverrà trimestralmente a seguito della fatturazione che sarà emessa entro la prima metà di ottobre.

- Il percorso e gli orari degli Scuolabus sono disponibili nel depliant informativo Scuole Primarie e Secondarie di 1° Grado - Percorso SCUOLABUS

Condizioni di fruizione del servizio nella situazione di emergenza sanitaria COVID-19:

- la salita degli alunni avverrà mantenendo alla fermata un distanziamento di almeno 1 metro, salendo in modo ordinato;

- a ciascun studente è assegnato un bus: NON SARA' POSSIBILE scegliere liberamente di spostarsi su altro bus (seguirà comunicazione personalizzata con assegnazione bus);

- la salita e la discesa avverranno dalla porta posteriore del bus;

- al momento della salita sul bus dovranno essere IGIENIZZATE la mani;

- dal momento dell'accesso al bus e per tutto il tragitto i ragazzi dovranno INDOSSARE la MASCHERINA;

- i ragazzi dovranno SEDERSI nei posti indicati e mantenerli per tutto il tragitto, rigorosamente seduti.

Norme generali di comportamento sullo scuolabus

  • Stare seduti al proprio posto.

  • Restare SEMPRE seduti quando lo scuolabus è in movimento.

  • Mettere gli zaini sotto il proprio sedile o sopra alle ginocchia, per lasciare liberi i posti per i compagni.

  • Non sporgersi finestrini e non gettare oggetti all’esterno.

  • Mantenere i piedi a terra, non sui sedili, parlare a voce moderata e non urlare, spostarsi con attenzione senza spintonarsi o altri comportamenti che possano nuocere ai compagni o distrarre l’autista alla guida.

  • In caso di mancata osservazione delle norme sopraelencate da parte degli studenti, verranno informati i genitori tramite l’Ufficio Scuola del Comune, il quale prenderà provvedimenti richiamando o sospendendo (se necessario) gli interessati dal servizio.

  • L’autista si riserva di sospendere o di annullare il servizio in qualunque momento qualora non ci fossero le condizioni di sicurezza necessarie in conformità con il codice della strada.

Il servizio di trasporto scolastico si esaurisce alle fermate in cui si prendono in consegna ed in cui si lasciano gli alunni trasportati dallo scuolabus stesso. Non si ritiene l'Amministrazione Comunale, e chi per essa esegue il servizio, responsabile per eventuali rischi in cui possano incorrere gli alunni prima della consegna e dopo aver lasciato lo scuolabus.

Contatti
Ufficio scuola
Casa della cultura – P.zza Marconi 5, Padulle di Sala Bolognese
Tel. 051-6822534
Fax 051-829182
Rossi Autoservizi – Tel. 051828322

Per informazioni (non per le iscrizioni) - E-mail: scuola@comune.sala-bolognese.bo.it