In occasione delle Giornate FAI di Primavera, nel pomeriggio di sabato 25 e per tutta la giornata di domenica 26 marzo 2023, su e attraverso il territorio comunale saranno accessibili alcuni dei luoghi unici scelti dal FAI, tra oltre 750, per questa nuova edizione.
- Palazzo Zambeccari detto “Il Conte”, via Conte, loc. Bagno di Piano, Sala Bolognese
Sabato 25 marzo, dalle ore 14.30 fino alle 17.30 (ultima visita)
Domenica 26 marzo, dalle ore 10.30 fino alle 17.30 (ultima visita)
Per accedere non è necessaria alcuna prenotazione.
Domenica 26 marzo, a partire dalle ore 12.30, crescentine a cura della Proloco di Sala Bolognese.
Sempre nella giornata di Domenica 26 marzo, in collaborazione con il Gruppo FAI di Pieve di Cento e con il Patrocinio del Comune di Sala Bolognese, il FIAB Terre d’Acqua organizza una Biciclettata a Palazzo Zambeccari, per accompagnare i visitatori all’evento in modo del tutto sostenibile.
Di seguito il programma orario e le tappe del percorso con partenza e arrivo ad Osteria Nuova:
Osteria Nuova, parcheggio stazione dei treni, ore 14.00
Sala Bolognese, Piazzale della Chiesa, ore 14.25
Padulle, Piazzale del Municipio, ore 14.45
Villa Zambeccari, ore 15.15
Visita di 40 minuti, dalle 15.30 alle 16.10
Ripartenza alle ore 16.15
Padulle, Piazzale del Municipio, ore 16.45
Sala Bolognese, Piazzale della Chiesa, ore 17.05
Osteria Nuova, parcheggio stazione dei treni, ore 17.30
L’intero percorso è visibile cliccando qui.
Per partecipare alla Biciclettata (posti disponibili max 25), è possibile prenotarsi via email scrivendo a: fiab.terreacqua@gmail.com
In caso di maltempo, seguendo i canali social del FIAB TA, è possile sapere in tempo reale se l’evento verrà confermato oppure annullato.
E’ disponibile la locandina completa dell’iniziativa.
- Impianto idrovoro storico di Bagnetto, Via Bagnetto 4, Castello d’Argile
Sabato 25 marzo, dalle ore 14.00 alle 16.30 ogni mezz’ora
Domenica 26 marzo, dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.30
Durata percorso e visita circa 1 ora e mezza.
Per accedere all’impianto è obbligatoria la prenotazione attraverso la pagina dedicata sul sito del FAI.
Partenze con navetta dalla piazza del Municipio di Sala Bolognese, in piazza Marconi 1, loc. Padulle.
Disponibile la locandina completa della due giorni.
Le visite guidate all’interno dei luoghi del FAI di Primavera sono curate dal Gruppo FAI di Pieve di Cento. Per informazioni è possibile scrivere all'indirizzo email: pievedicento@gruppofai.fondoambiente.it oppure telefonare al numero: 334.6118031
Aree Tematiche:
In evidenza