allerta meteo
18 Settembre 2024

Allerte meteo per criticità idraulica - notizie e aggiornamenti dal 18 settembre 2024 - Regione Emilia-Romagna

****** Aggiornamento del 24/09/2024

Si comunica che, con Ordinanza sindacale n. 90 del 24/09/2024 20240090o.pdf, il Centro Operativo Comunale (COC) è stato chiuso.

 

***** Aggiornamento del 22/09/2024

La Regione Emilia-Romagna ha ulteriormente prorogato, anche per il territorio comunale di Sala Bolognese, l'allerta di colore arancione per criticità idraulica fino alle ore 00.00 di martedì 24 settembre. E' disponibile l'allerta124_2024.pdf.

"Per la giornata di lunedì 23 settembre è previsto il transito di una perturbazione da ovest verso est che porterà condizioni favorevoli allo sviluppo di temporali di forte intensità, più probabili e persistenti lungo il crinale appenninico centrooccidentale, con possibili effetti e danni associati. Nelle aree che saranno interessate dalle precipitazioni potranno verificarsi fenomeni di ruscellamento sui versanti, localizzati fenomeni franosi e innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua minori. Nel settore collinare e montano centro-orientale, saranno ancora possibili localizzati fenomeni franosi sui versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche particolarmente fragili, a seguito dalle elevate precipitazioni dei giorni precedenti. Le piogge previste potrebbero inoltre produrre localizzati innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d'acqua su cui insistono criticità e fragilità arginali. La criticità idraulica di codice colore arancione relativa alla zona D1 è dovuta anche al permanere di difficoltà nello smaltimento delle acque esondate dai corsi d'acqua che gravano sulle zone di pianura e sul reticolo secondario di bonifica".

Tutte le informazioni sono sempre disponibili sul portale dedicato della Regione.

 

**** Aggiornamento del 21/09/2024

La Regione Emilia-Romagna, con allerta123_2024.pdf, ha prorogato, anche per il territorio comunale di Sala Bolognese, l'allerta di colore arancione per criticità idraulica fino alle ore 00.00 di lunedì 23 settembre.

"Per la giornata di domenica 22 settembre non si prevedono fenomeni meteorologici significativi ai fini dell'allertamento. (...) La criticità idraulica di codice colore arancione relativa alla zona D1 è dovuta alle difficoltà dello smaltimento delle acque esondate dai corsi d'acqua che gravano sulle zone di pianura e sul reticolo secondario di bonifica".

E' sempre disponibile per tutti gli aggiornamenti, il portale dedicato della Regione.

 

*** Aggiornamento del 20/09/2024 

La Regione Emilia-Romagna ha emanato l'allerta122/2024 con gli aggiornamenti per la giornata del 21 settembre 2024. Per il Comune di Sala Bolognese (situato nella zona D1) l'allerta si modifica da rossa ad arancione dalle 00:00 del 21/09/2024 fino alle 00:00 del 22/09/2024.

"Per la giornata di sabato 21 settembre non sono previsti fenomeni meteorologici significativi ai fini dell'allertamento, tuttavia non si escludono temporali sparsi di breve durata. ... "  è possibile collegarsi al sito della Regione Emilia-Romagna per rimanere sempre aggiornati.

 

** Aggiornamento del 19/09/2024 

La Regione Emilia-Romagna ha emanato l'allerta n. 121/2024 con gli aggiornamenti per la giornata del 20 settembre 2024. Per il Comune di Sala Bolognese (situato nella zona D1) è prorogata l'allerta rossa dalle 00:00 del 20/09/2024 fino alle 00:00 del 21/09/2024.

Nel Comune di Sala Bolognese, nella giornata di venerdì 20/09/2024, le scuole di ogni ordine e grado e il Nido Comunale saranno aperte.

 

*Notizia di mercoledì 18 settembre 2024 - Allerta rossa per criticità idraulica fino alle ore 00.00 di venerdì 20 settembre 2024, Regione Emilia-Romagna

La Regione Emilia-Romagna, nella giornata di oggi - mercoledì 18/09/2024 - ha emesso un’allerta di colore rosso per criticità idraulica che interesserà anche il territorio comunale di Sala Bolognese (zona D1), con validità dalle ore 12.00 di mercoledì 18 fino alle ore 00.00 di venerdì 20 settembre.

“A partire dal pomeriggio del 18 settembre sono previste precipitazioni diffuse, più consistenti sul settore centroorientale della regione, che permarranno anche nella giornata di domani con una attenuazione a partire dal pomeriggio. Le precipitazioni in atto e previste potranno generare ingenti ed estesi fenomeni franosi, di ruscellamento e innalzamenti dei livelli idrometrici nei corsi d’acqua del settore centro-orientale della regione, (...) e nei tratti vallivi degli affluenti di destra del Reno e dei bacini Romagnoli”.

E’ disponibile allerta120_2024.pdf ed è sempre possibile rimanere aggiornati collegandosi alla sezione dedicata sul sito della Regione ER

Con Ordinanza n. 88/2024 apordi20240088.pdf, il Sindaco Emanuele Bassi ha provveduto all'apertura del Centro Operativo Comunale (COC).

Inoltre, con Ordinanza n. 89/2024 apordi20240089.pdf  il Sindaco ha disposto, per la giornata di giovedì 19 settembre, la chiusura di tutte le Scuole di ogni ordine e grado e del Nido d'infanzia comunale.

Nel corso della giornata, il Sindaco ha diramato l'allerta anche tramite il servizio Alert System con il seguente testo:

"Buon pomeriggio, sono il Sindaco Emanuele Bassi. La Regione Emilia-Romagna ha diramato un'allerta di colore rosso, per criticità idraulica, che interesserà anche il nostro territorio fino alle ore 00 di venerdì 20 settembre. Le diffuse precipitazioni porteranno l'innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua interessando il Reno e i suoi affluenti. Per motivi precauzionali, domani, tutte le scuole di ogni ordine e grado di Sala Bolognese resteranno chiuse, così come le scuole superiori della Città Metropolitana di Bologna. Nel corso delle allerte rosse si invitano i cittadini a spostarsi solo in caso di reale necessità. Tutti gli aggiornamenti sono disponibili sul sito della Regione Emilia Romagna e sui canali istituzionali del Comune di Sala Bolognese. Buona giornata".

 

Aree Tematiche: 

In evidenza