Referendum
11 Aprile 2025

Referendum del 8 e 9 giugno - Voto per gli elettori temporaneamente all'estero

Referendum abrogativi dei giorni 8 e 9 giugno 2025 - Elettori temporaneamente residenti all'estero.

L’opzione di voto per corrispondenza degli elettori temporaneamente all’estero deve pervenire direttamente al comune d’iscrizione nelle liste elettorali entro il trentaduesimo giorno antecedente la data di votazione e, quindi, entro il 7 maggio 2025, in tempo utile per l’immediata comunicazione al Ministero dell’Interno. L’opzione può essere mandata all'indirizzo PEC: comune.salabolognese@cert.provincia.bo.it (anche da mail non certificata), oppure può essere recapitata a mano presso l'ufficio Protocollo, anche da persona diversa dall’interessato.

Per quanto attiene ai contenuti e alle modalità di inoltro, la dichiarazione di opzione (che puoi trovare in fondo alla notizia), redatta su carta libera e necessariamente corredata di copia di un documento d’identità valido dell’elettore, deve in ogni caso contenere l’indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale ed una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti di cui al comma 1 del citato art. 4-bis (occorre che l'elettore, per motivi di lavoro, studio o cure mediche, si trovi, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data di svolgimento dei Referendum, in un Paese estero in cui non sono anagraficamente residenti), ed essere resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445.

Allegato Modello – in formato PDF editabile (con alcuni campi resi obbligatori): referendum-2025-modello.pdf

Con una formale Intesa del 4 dicembre 2015 il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale, il Ministero dell’interno ed il Ministero della difesa, in attuazione dell’art. 4-bis, commi 5 e 6, della legge n. 459/2001, hanno definito particolari modalità tecnico-organizzative per il voto degli appartenenti alle Forze armate e di polizia temporaneamente all’estero nello svolgimento di missioni internazionali e, rispettivamente, degli elettori di cui all’articolo 1, comma 9, lettera b), della legge 27 ottobre 1988, n. 470. Si ricorda che la legge, ai suddetti commi 5 e 6 dell’art. 4-bis, prevede che tali elettori potranno votare con apposite modalità anche negli Stati ove non è ammesso il voto per corrispondenza per gli elettori ivi residenti. Alla luce della suddetta Intesa, alcune delle opzioni presentate dagli elettori di cui ai suddetti commi 5 e 6 verranno inviate ai comuni dagli uffici consolari.

Per informazioni è possibile rivolgersi, negli orari di apertura, all'Ufficio Elettorale del Comune di Sala Bolognese ai numeri 0516822533 - 0516822528.

Aree Tematiche: 

In evidenza